Una proposta che fa molto discutere
di Fabio Trevisan
![]() |
Fonte:Internet |
L'autore tratta della libertà di scelta educativa da parte delle famiglie e in particolare degli effetti positivi delle scuole single-sex in vari Paesi del mondo. Anche in Europa.
ROMA, sabato, 16 giugno 2012 (ZENIT.org).- Si
fa un gran parlare (giustamente) dell’ “emergenza educativa” e del ruolo
centrale ed insostituibile nell’educazione dei figli da parte dei genitori. La
famiglia, pur riconosciuta dal punto di vista legislativo, rimane però sovente
al di fuori dell’orizzonte politico ed economico e si ritrova a combattere,
quale insopprimibile cellula fondamentale della società, contro ostacoli e
pregiudizi ideologici che la relegano, di fatto, ai margini delle politiche
sociali. In questa drammatica ed innaturale situazione, acuita da altri
deteriori e spesso alternativi “agenti educativi”, diventa assai impegnativa la
libera scelta educativa per una scuola a misura di famiglia.