Educazione differenziata

come tenere conto delle specificità maschili e femminili a scuola?

venerdì 30 aprile 2010

Scuole maschili e femminili FAES (Milano-Italia)



Scuole omogenee: che cosa hanno di speciale




Video sull'offerta formativa



Very Interesting People. Interviste a chi al FAES ha studiato e vissuto


SCEGLIERE IL COLLEGE ALL'ITALIANA
di Chiara Cantoni, "Class", marzo 2010, pp. 52-56
Pubblicato da Educazione differenziata alle 22:18
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Cantoni, Class, Faes, Milano, scuola femminile, scuola maschile, scuola omogenea, testimonianze, video

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per avere letto il post.
I commenti saranno pubblicati appena possibile.

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

CHI SIAMO

Educazione differenziata
Italy
Siamo genitori, insegnanti, educatori. Ci sta a cuore la crescita armonica delle nostre figlie e dei nostri figli, alunne e alunni. Desideriamo che le cosiddette "pari opportunità" non restino un'aspirazione velleitaria, ma si traducano in una realtà. Siamo convinti che ogni azione politica debba presupporre un adeguato movimento culturale e pedagogico. Il punto di partenza più solido ci sembra che sia il dato oggettivo della pari dignità di donna e uomo e al contempo della loro diversità. Riteniamo che in educazione (in famiglia, a scuola, dovunque) sia necessario tenere conto delle specificità di femmine e maschi. Quali sono i modi migliori per farlo? Siamo alla ricerca delle modalità organizzative più idonee in relazione ai vari contesti (sociali, culturali, ecc.) in cui ci si possa trovare. Contatti: educazionedifferenziata@gmail.com
Visualizza il mio profilo completo

E.A.S.S.E.

E.A.S.S.E.
Holborn - London - WC2B 6AA

Forum internazionale

Colorado - U.S.A.

Girls' Schools Association - U.K.

America, Asia, Europa

Argentina

Spagna

Massachusetts - U.S.A.

Oceania - Australia

Milano - Italia

Fiuggi family festival

Fiuggi family festival

Etichette

2016 ALCED America Antonella Sciortino apprendimento Australian Council Educational Research autostima Bellieni Bogusław Śliwerski Calabria California Calvo Charro M Camps Cantoni carriera donne Charles Drew Charro Class classi separate Clerget Colombia comportamento conclusioni congresso Cooper Cornelius Riordan Corriere della Sera Cristina Hoff-Sommers differenze di genere diritti civili Diritto Costituzionale EASSE eccellenza economisti italiani educazione differenziata Emilia Erickson Europa Eurydice Faes femminilizzazione fenizia Fondazione Agnellli Francia Galli Gender Theory Hoff Sommers identità di genere identità sessuale Indire ISTAT Italia José Luis Martínez López-Muñiz Klement Poláček La Marca A. Le Figaro libertà di educazione libertà di scelta educativa libri lisbona LLP Trasversale Lombardia Londra Mari maschio matrimonio Milano Monforte Nouvel Observateur Obama omogenea Orientamenti pedagogici padre Palermo Piemonte Polonia qualità scuole rendimento scolastico repubblica Ricci Sargentini M. Riordan ruolo femminile ruolo maschile Sax scelta facoltà Scienze della Formazione scuola scuola femminile scuola luogo sicuro scuola maschile scuola omogenea scuola omogenea per sesso scuola pubblica single-sex specificità femminili e maschili statistica stipendio studenti studenti milanesi studi cattolici sussidiario tecnica della scuola testimonianze tuttoscuola unisex università Università di Palermo USA Varsavia video Zanniello Zenit

Archivio blog

  • ►  2016 (1)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2014 (3)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2013 (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2012 (7)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2011 (7)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  aprile (2)
  • ▼  2010 (6)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ▼  aprile (1)
      • Scuole maschili e femminili FAES (Milano-Italia)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.